- sveglia
- své·glias.f. AU1. lo svegliare, lo svegliarsi e il loro risultato: a che ora è la sveglia? | con valore interiettivo: sveglia, sono già le sette! | fig., esortazione a un maggiore impegno: è pigro e di tant'in tanto bisogna dargli la sveglia | con valore interiettivo, per sollecitare un'azione, un lavoro, ecc.: sveglia, dobbiamo partire!2. segnale, avvertimento dato con un mezzo opportuno come una tromba, un campanello e sim., per svegliare qcn.: in caserma il trombettiere suona la sveglia alle sei3. orologio munito di suoneria che entra automaticamente in azione all'ora prestabilita: sveglia meccanica, a molla, elettronica, da viaggio, devo ricordarmi di caricare la svegliaSinonimi: orologio a sveglia.4. BU botta, percossa; pugno, schiaffo | scoppio di proiettili; esplosione di un ordigno5. TS stor. → 1veglia\DATA: sec. XIV.ETIMO: der. di svegliare.POLIREMATICHE:sveglia telefonica: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.